Se anche tu cerchi il coltello più adatto per sfilettare il pesce, il consiglio prezioso arriva da Bruno Barbieri: così non sbagli mai.
Mangiare il pesce è sempre una scelta giusta sia per il palato che per la salute. In una dieta equilibrata, è un alimento che occupa uno spazio fondamentale per via dei suoi numerosi benefici nutrizionali. È inoltre uno dei cibi più versatili perché ti consente di realizzare i piatti più disparati, utilizzando le cotture più diverse, dalla padella, al forno, alla griglia o alla brace. Prima di cucinarlo e, ovviamente, di consumarlo, il pesce va però pulito ed è questa un’operazione a cui bisogna prestare molta attenzione.

Un compito che possiamo affidare anche alla pescheria, ma con poche e semplici mosse anche uno chef alle prime armi può ottenere un ottimo risultato e portare in tavola dei patti a base di pesce perfetti e ben curati. Premesso che esistono diverse tipologie di pesci, ognuna delle quali con le proprie caratteristiche, c’è un consiglio generale che arriva dalla saggezza di Bruno Barbieri. Qual è il coltello migliore per sfilettare un pesce? Ecco la risposta del famoso chef e personaggio tv.
Per sfilettare il pesce in modo preciso e rapido serve questo coltello: parola di Bruno Barbieri
Pulire il pesce può risultare un’operazione piuttosto noiosa, ma, con gli giusti accorgimenti, si trasforma in qualcosa di rapido. Sfilettare il pesce significa, in sostanza, pulirlo, evitare che la carne presenti residui di pelle e renderla perfetta per la cottura. Un compito che richiede una buona dose di pazienza e pratica, ma con un coltello funzionale risparmierai una marea di tempo. Qual è il coltello più adatto per questo genere di operazione? A rispondere è stato Bruno Barbieri attraverso il suo canale Youtube, Bruno Barbieri Chef.

Dopo aver selezionato alcune domande degli utenti, il volto di 4 Hotel ha soddisfatto le loro curiosità e una di queste riguardava proprio la pulizia del pesce. In merito al coltello più idoneo per sfilettare, Barbieri è stato molto chiaro: “Non ci sono problemi, puoi usare qualsiasi coltello, l’importante è saperlo fare. Però, la vera grande soluzione è usare un coltello flessibile, con la lama flessibile. Lunga, sottile ma flessibile”. Parola d’ordine, quindi, flessibilità, che consente di seguire la struttura del pesce e di realizzare filetti precisi e ben puliti.