Slitta il pagamento di maggio dell’assegno unico: alcuni beneficiari lo riceveranno quasi a giugno.
L’assegno unico e universale è un supporto economico rivolto alle famiglie in cui sono presenti figli a carico ed erogato mensilmente dall’INPS. Sono tanti i beneficiari che attendono l’accredito di maggio e, in base a quanto previsto, alcuni dovranno aspettare fino alla fine del mese: ecco chi lo riceverà quasi a giugno.

Introdotto negli scorsi anni in sostituzione di diverse prestazioni destinate alle famiglie (come l’assegno al nucleo familiare e il premio alla nascita), l’assegno unico consiste in un contributo economico mensile a cui possono accedere i nuclei famigliari per ogni figlio a carico, a partire dal settimo mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni. Non sono previsti limiti di età per i figli con disabilità.
L’importo della misura può variare a seconda di fattori come il numero dei membri della famiglia e l’ISEE. L’indicatore deve essere aggiornato ogni anno per poter ottenere la somma spettante. In caso di mancata presentazione, infatti, viene erogato l’importo minimo. C’è una scadenza da rispettare, se si vuole continuare a ricevere l’assegno esatto senza perdere gli arretrati previsti, ed è il 30 giugno.
Assegno unico di maggio, quali sono le date di pagamento
Se l’anno scorso l’assegno unico veniva accreditato intorno al 15 del mese, per il 2025 l’INPS ha posticipato la sua erogazione. A maggio, i pagamento verranno effettuati nella seconda metà del mese – come comunicato dall’ente. Per capire quando si potrà beneficiare dell’incentivo, è necessario fare una distinzione tra i percettori a cui sono state apportate variazioni nell’importo (in confronto al mese precedente) e quelli che non hanno subito alcun cambiamento.

Nel primo caso, le famiglie dovranno aspettare l’ultima settimana di maggio. L’ISEE, nel frattempo, procederà con i dovuti accertamenti. L’accredito verrà effettuato a partire da lunedì 26 maggio. Per coloro che continuano a percepire il medesimo importo i tempi saranno più brevi: l’INPS provvederà ai pagamenti da martedì 20 maggio e, con ogni probabilità, avverranno anche mercoledì 21 e giovedì 22.
Le famiglie che hanno presentato domanda per l’assegno unico nel mese di aprile – alle quali, dunque, spetta la prima mensilità della misura – si vedranno accreditare l’importo nell’ultima settimana di maggio. Chi desidera essere aggiornato sullo stato del pagamento, può tenere la sua situazione sotto controllo accedendo alla propria Area Personale sul sito dell’INPS.