Vacanze 2025, questa meta in Sardegna è paradisiaca ed economica: col budget rientri

Per le vacanze del 2025 vola in Sardegna dove troverai diverse mete davvero paradisiache oltre che economiche. Col budget ci rientri davvero.

Questa splendida regione permette di vivere molte emozioni, andiamo a scoprire più da vicino però un posto in particolare.

una piccola penisola con mare cristallino
Vacanze 2025, questa meta in Sardegna è paradisiaca ed economica: col budget rientri (Gaiabb.it)

Spesso si prediligono mete esotiche, dimenticandoci di quanto è bello il nostro paese. Dopo la pandemia da Coronavirus, anche per i limiti imposti sui viaggi, abbiamo iniziato a riabilitare numerose mete scoprendo come questa cosa sia sicuramente vera. Montagna e città d’arte ma non solo, che offrono differenti possibilità lungo tutto l’arco dell’anno.

Se amate il mare poi ci sono numerosi posti che vi permettono di vivere delle splendide esperienze e non parliamo solo di Sardegna. Oggi però vogliamo concentrarci proprio su questa isola che è per antonomasia quella con il mare più bello di tutto il paese. Andremo ad approfondire anche i costi perché vi renderete conto, fin da subito, di trovarvi di fronte a una meta che per la sua bellezza è anche addirittura economica.

Passiamo dunque a leggere informazioni in particolare che vi torneranno utili qualora decidiate davvero di scegliere questa meta per le vostre vacanze.

Una meta in Sardegna da stropicciarsi gli occhi

La Sardegna è una delle mete più ambite da tutti, ma molto spesso ci si rinuncia per i prezzi che impennano verso l’alto. Oggi però vogliamo parlarvi di un posto che, più o meno tutti, possono permettersi. Si tratta di Maracalagonis che si trova in provincia di Cagliari. Meno frequentata dai vip ha prezzi più agibili soprattutto per quanto riguarda gli alberghi.

ragazzo con la ciambella in mare
Una meta in Sardegna da stropicciarsi gli occhi (Gaiabb.it)

Qui vanno premiate le spiagge bianche dotate di acqua cristallina al centro di uno scenario davvero invidiabile e da affrontare. Sono principalmente quattro le spiagge che meritano di essere visitate per la loro bellezza: Baccu Mandara, Cann’e Sisa, Gen’e Mari e Geremeas.

Non solo mare però perché qui ci sono anche tante fonti di cultura che meritano attenzione. Tra le architetture religiose troviamo soprattutto la Chiesa della Vergine degli Angeli e la Chiesa di Santa Maria d’Itria che sono davvero straordinarie. Oltre anche una struttura civile come la splendida Torre su Fenugu.

E come non pensare anche alla tradizione legata alla cucina. A Maracalagonis si possono mangiare tutte le produzioni tipiche della Sardegna, soprattutto andare ad assaporare la cucina cagliaritana. Molto saporita è la fregula con arselle così come la classica zuppa di pesce nota come Cassola.

Tra i secondi dobbiamo ovviamente sottolineare l’agnello alla sarda e soprattutto il porceddu cioè un maialetto arrosto dalla carne tenera e molto saporita.

Gestione cookie