Grazie ad un trucco geniale il costo del bollo auto può essere ridotto ogni anno: provare per credere.
Tra le tasse più odiate in Italia troviamo senza dubbio il bollo auto. Destinato ai proprietari di veicoli immatricolati nel Paese, il suo costo varia a seconda della potenza del motore della vettura e della propria regione di residenza. Non tutti lo sanno, ma esiste un trucco per ridurre l’imposta ogni anno e pagare meno.

Il bollo auto è una tassa annuale che i proprietari di veicoli sono tenuti a pagare. Per determinarne il costo, viene effettuato un calcolo che tiene conto della potenza del motore (in kilowatt) e della classe della vettura, insieme alla regione di residenza del diretto interessato. In media, il prezzo può partire dai 30 euro (nel caso di veicoli di bassa potenza) e arrivare ad oltre 200 euro (se la potenza della vettura è alta).
I possessori di veicoli devono provvedere al pagamento ogni anno e, per sapere qual è la scadenza da rispettare, bisogna guardare alla data di immatricolazione dell’auto. Per quelli già circolanti, l’imposta è da versare entro l’ultimo giorno del mese successivo alla data di scadenza che viene indicata nel bollo precedente. Chi è in possesso di un veicolo di nuova immatricolazione, invece, dovrà pagare entro il mese di immatricolazione.
Con questo trucco il costo del bollo auto diminuisce: è semplicissimo
Il costo del bollo auto può ridursi se si procede con il pagamento della tassa online – preferendo, quindi, il versamento tramite home banking o piattaforme come Satispay, PayPal oppure l’app di Poste Italiane. Sono previste, infatti, delle agevolazioni che mirano ad incentivare la digitalizzazione del servizio.

Innanzitutto, il versamento online del bollo comporta la riduzione (o l’eliminazione) delle commissioni di gestione previste agli sportelli e in tabaccheria (che, solitamente, vanno da 1 a 3 euro). Ci sono poi le regioni, che offrono sconti interessanti a chi paga la tassa online. Per fare un esempio, in Lombardia e in Campania la riduzione sul bollo auto può arrivare al 15% per chi effettua il versamento tramite piattaforme come PagoPa.
Il pagamento online è utile anche per evitare di incappare in sanzioni a causa del versamento tardivo del bollo. Le app, infatti, permettono di impostare promemoria che ricordano al proprietario dell’auto che la data di scadenza si sta avvicinando tramite mail o sms. Chi lo desidera, infine, può attivare l’addebito automatico del pagamento: il costo verrà scalato direttamente sul conto corrente, senza dover effettuare nessun’altra operazione.