Per un pasto pratico e leggero, questa insalata estiva fa al caso tuo. Non fa venire fame tutto il giorno ed è squisita: ecco la ricetta.
Con l’inizio dei primi caldi, non c’è niente di meglio che consumare una bella insalata fresca, colorata e ricca di nutrienti per pranzo o per cena. Una ricetta ottima per dire addio finalmente al forno e mangiare un piatto leggero e delizioso allo stesso tempo, oltre che facilissimo da fare.
Ci sono tantissime ricette di inalate che, con pochi ingredienti, possono dar vita ad abbinamenti originali e gustosi, come è il caso di questo piatto: pratico, veloce e squisito, perfetto da consumare a lavoro a pranzo oppure da preparare la serata dopo una giornata stancante e faticosa.
Una preparazione che richiede poco tempo e alcuni degli ingredienti più buoni della nostra tradizione culinaria, che si abbinano perfettamente tra di loro dando vita a un piatto bello da vedere. È una insalata estiva ottima da fare in qualsiasi momento, anche come contorno per un pasto speciale.
Questa è la ricetta dell’insalata di ceci estiva, in grado di mettere insieme questi legumi con molti altri ingredienti, creando un piatto nutriente, gustoso e colorato. Oltre a questo legumi, gli altri cibi da aggiungere sono la cipolla rossa, i peperoni, le zucchine, i pomodorini, i cetrioli e la feta, come condimento si usa l’olio alla menta, che è più aromatico del semplice olio extravergine di oliva. Sicuramente un piatto fresco e buonissimo.
Per preparare l’insalata di ceci estiva, la prima cosa da fare è preparare gli ortaggi: tagliare i peperoni a listarelle, dividere i pomodorini a metà, tagliare la zucchina a rondelle, tagliare delle fettine oblique di cetriolo e tagliare a fettine sottili la cipolla rossa. Poi passare al condimento per l’insalata: passare nel frullatore le foglie di menta fresca con l’olio, aggiungere un po’ di succo di limone. Mescolare e trasferirlo in una ciotola.
Scolare i ceci (se sono stati cotti) altrimenti aprire una scatola di quelli già pronti e versarli in una ciotola capiente. Aggiungere tutti gli altri ingredienti già precedentemente preparati: zucchine, peperoni, cetrioli, pomodorini, cipolle rossa. Aromatizzare con la scorza di limone grattugiata, condire con l’olio alla mente, sale e pepe. Mescolare e alla fine aggiungere la feta sbriciolata. Dare un’ultima mescolata e il piatto è pronto.
Isola dei famosi, dopo Angelo Famao un'altra naufraga potrebbe pensare all'addio: "Qui è peggio", crollo…
Chi ha un ISEE sotto i 25.000 euro può accedere a diversi bonus dell'INPS: ecco…
In Italia abbiamo tanti parchi antichi e meravigliosi, ve ne presenteremo uno da visitare per…
Tra pochi giorni, sarà disponibile il modello precompilato 730 per la dichiarazione dei redditi 2025:…
La vera e autentica ricetta della buona e soffice focaccia genovese me l'ha data Fulvio…
Nel cast di Un Posto al Sole sta per entrare uno dei volti storici di…