Alta+e+soffice%2C+la+vera+focaccia+genovese+me+la+insegna+Fulvio+Marino%3A+%C3%A8+tutta+un%26%238217%3Baltra+cosa
gaiabbit
/2025/05/12/alta-e-soffice-la-vera-focaccia-genovese-me-la-insegna-fulvio-marino-e-tutta-unaltra-cosa/amp/
Ricette

Alta e soffice, la vera focaccia genovese me la insegna Fulvio Marino: è tutta un’altra cosa

Published by

La vera e autentica ricetta della buona e soffice focaccia genovese me l’ha data Fulvio Marino. È splendida: ecco i passaggi per farla a casa.

Chi ama i lievitati non può non provare a fare in casa la focaccia genovese, una specialità tipica della cucina ligure. Un prodotto che ormai è diventato un presidio Slow Food, soprattutto grazie alla sua antica preparazione, la cui tradizione è stata tramandata di generazione in generazione.

Alta e soffice, la vera focaccia genovese me la insegna Fulvio Marino: è tutta un’altra cosa – gaiabb.it

Ma non viene preparata solo in Liguria, ma anche in tutte le altre regioni e nel resto del mondo, anche se alle volte è complicato riprodurre la sua fragranza al di fuori del territorio d’origine. Ci sono numerose ricette in circolazione e spesso c’è l’imbarazzo della scelta su quale provare, ma una delle migliori è quella proposta da Fulvio Marino, il panettiere più famoso della TV.

È proprio lui che ha rivelato, nel corso di uno degli appuntamenti di È sempre mezzogiorno, di cui ormai fa parte del cast fisso da tempo, qual è la ricetta perfetta e come realizzarla a casa senza troppe difficoltà. Il risultato ne varrà la pena.

Come fare la focaccia genovese: la ricetta di Fulvio Marino

La focaccia genovese di Fulvio Marino ha un impasto saporito e soffice, un risultato che la rende perfetta per qualsiasi occasione. Ottima per accompagnare salumi e formaggi, ma è buonissima anche mangiata così.

Come fare la focaccia genovese: la ricetta di Fulvio Marino – gaiabb.it

Ingredienti

  • 550 g di farina 0
  • 330 ml di acqua
  • 25 ml di olio extravergine di oliva
  • 11 g di sale
  • 6 g di lievito di birra fresco

Per la salamoia:

  • 100 ml di olio extravergine di oliva
  • 100 ml di acqua
  • 15 g di sale

Procedimento

Mettere la farina in una ciotola e unirla a 250 ml di acqua, mescolare per bene. Far riposare qualche minuto, per poi unire il lievito di birra sbriciolato e continuare a lavorare l’impasto, unendo un altro po’ di acqua. Quando il composto è lavorabile, impastarlo con le mani, per poi aggiungere il sale fino.

Versare l’acqua rimanente continuare ad amalgamare il composto. Aggiungere l’olio extravergine di oliva e far assorbire per bene. Formare un panetto compatto e metterlo in una ciotola coperto con pellicola trasparente. Far lievitare per 2 ore a temperatura ambiente. Spostare l’impasto in una teglia da 35 x 20 cm già oliata e allargarlo leggermente, lasciar riposare altri 30 minuti.

Versare in una bottiglia dosatrice l’olio, l’acqua e il sale: agitare energeticamente. Dopo la mezz’ora di riposo, stendere l’impasto su tutto il fondo della teglia fino ai bordi. Poi distribuire la salamoia su tutta la superficie. Affondare le punte delle dita nella pasta, così da fare le “fossette”. Cuocere in forno statico preriscaldato a 240 °C per 20-22 minuti, l’importante è che sia dorata e croccante.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Isola dei Famosi, il crollo emotivo: “Pensavo di stare meglio qui, invece è peggio”, altro addio?

Isola dei famosi, dopo Angelo Famao un'altra naufraga potrebbe pensare all'addio: "Qui è peggio", crollo…

2 ore ago

Sicuro hai ISEE sotto i 25.000€: puoi avere questi bonus INPS e non lo sai

Chi ha un ISEE sotto i 25.000 euro può accedere a diversi bonus dell'INPS: ecco…

5 ore ago

Questo è tra i parchi più antichi d’Italia: meraviglia con 4 laghi, dove si trova

In Italia abbiamo tanti parchi antichi e meravigliosi, ve ne presenteremo uno da visitare per…

17 ore ago

Dichiarazione redditi 2025, in arrivo il 730 precompilato: date, scadenze e novità

Tra pochi giorni, sarà disponibile il modello precompilato 730 per la dichiarazione dei redditi 2025:…

21 ore ago

“Diventa un attore di Un Posto al Sole”, annuncio di Milly Carlucci sul volto storico del programma

Nel cast di Un Posto al Sole sta per entrare uno dei volti storici di…

1 giorno ago

Che smartphone hai? L’app di Intesa smetterà di funzionare su questi, l’avviso

Intesa Sanpaolo fa un annuncio importante, l'applicazione non potrà essere più adoperata con questi modelli…

2 giorni ago