Intesa Sanpaolo fa un annuncio importante, l’applicazione non potrà essere più adoperata con questi modelli di cellulare.
Ormai molte delle più comuni operazioni bancarie sono portate aventi mediante applicazione telefonica. Infatti è sempre più raro recarsi in filiale per un bonifico o per verificare il proprio deposito. Anche le operazioni da sportello automatico si stanno trasformando con la diffusione sempre più massiccia delle digitalizzazione e con i sistemi di pagamento elettronico.

Va da sé che queste tecnologie si aggiornino in continuazione con applicazioni sempre più efficienti e in grado di svolgere un numero elevato di operazioni, anche con l’introduzione dei sistemi di intelligenza artificiale. Dunque anche i cellulari devono essere adeguatamente evoluti. Ma non solo, possono esserci anche delle precise scelte di politica aziendale che privilegiano alcuni partner piuttosto che altri. Ai clienti non resta che adeguarsi.
Cosa dice la comunicazione di Intesa Sanpaolo
Proprio in questi giorni, uno dei principali istituti bancari italiani, Intesa Sanpaolo, sta avviando una campagna di informazione verso i suoi clienti per segnalare un’importante novità che riguarda i modelli di cellulari usati dai clienti della banca e l’applicazione bancaria dell’istituto.

La comunicazione riguarda l’uso dell’applicazione Intesa Sanpaolo Mobile mediante gli apparecchi Huawei abilitati ai servizi HMS (Huawei Mobile Services). A partire dal luglio di quest’anno l’applicazione Intesa Sanpaolo Mobile smetterà di essere disponibile sull’Huawei App Gallery, il negozio virtuale del colosso cinese per le applicazioni. Il programma della banca sarà installabile esclusivamente attraverso Google Play Store e Apple App Store.
Quindi l’applicazione non potrà essere installata, né utilizzata sui cellulari Huawei abilitati ai servizi HMS. Invece Intesa Sanpaolo Mobile sarà installabile sui dispositivi Huawei abilitati ai servizi Google. Tra breve la banca invierà un messaggio più dettagliato ai suoi clienti che usano cellulari Huawei HMS. Chi utilizza questi modelli potrà continuare a usare il servizio a distanza della banca mediante O-key SMS. In più sarà possibile usare le carte elettroniche di pagamento anche per gli acquisti on-line.
Per avere maggiori dettagli è possibile leggere la guida ai servizi, con gli aggiornamenti riguardanti le ultime novità sull’applicazione Intesa Sanpaolo Mobile. La guida è disponibile sul sito internet della banca e sulle pagine della sezione riservata dell’internet banking. Altre informazioni al numero verde che mette a disposizione l’istituto bancario o sulla chat Parla con noi sull’internet banking.
Quindi per alcuni clienti di Intesa Sanpaolo sono alle porte delle importanti novità. Occorre verificare con attenzioneil proprio modello Huawei, in particolare se abilitato ai servizi HMS (Huawi Mobile Services). Dalla prossima estate per questi clienti le novità saranno di rilievo.