Spaghetti+al+pomodoro+ma+col+tocco+di+Cannavacciuolo+che+cambia+tutto%2C+gusto+unico
gaiabbit
/2025/05/10/spaghetti-al-pomodoro-ma-col-tocco-di-cannavacciuolo-che-cambia-tutto-gusto-unico/amp/
Ricette

Spaghetti al pomodoro ma col tocco di Cannavacciuolo che cambia tutto, gusto unico

Published by

Uno dei primi più buoni di tutti sono gli spaghetti al pomodoro, soprattutto con questo tocco di Cannavacciuolo. Una vera delizia: ecco la ricetta.

Antonino Cannavacciuolo è un punto di riferimento per il settore gastronomico italiano e internazionale, ma da anni è anche un volto televisivo. Lo chef si è fatto conoscere dal pubblico soprattutto nei panni di giudice di MasterChef Italia, per poi condurre altri programmi televisivi di enorme successo, tra tutti Cucine da incubo, che lo ha reso una star.

Spaghetti al pomodoro ma col tocco di Cannavacciuolo che cambia tutto, gusto unico – gaiabb.it

Oltre ad essere un personaggio televisivo, però, Cannavacciuolo è prima di tutto uno chef rinomato in tutto il mondo. Non a caso è riuscito a conquistare la bellezza di sette stelle Michelin nelle sua carriera e il suo ristornate Villa Crespi sul Lago d’Orta è simbolo di alto livello gastronomico. Nel corso degli anni, lo chef campano ha preparato numerosi piatti, uno dei più gustosi sono gli spaghetti al pomodoro. Il giudice di MasterChef, però, li fa in un modo diverso dal solito, dandogli un tocco personale davvero squisito.

La ricetta di Cannavacciuolo degli spaghetti al pomodoro: il primo piatto con un tocco speciale

Cannavacciuolo ha preparato un primo gustosissimo usando pochissimi ingredienti. La preparazione è molto semplice e si può replicare a casa facilmente, si tratta di spaghetti al pomodoro con melanzane e burrata. Un mix di sapori mediterranei ideali da gustare a pranzo o a cena.

La ricetta di Cannavacciuolo degli spaghetti al pomodoro: il primo piatto con un tocco speciale (YouTube @Voiello) – gaiabb.it

Ingredienti per 4 persone

  • 230 g di spaghetti di grano duro
  • 100 g di pomodorini
  • 1 melanzana
  • 50 g di burrata
  • 3 spicchi di aglio
  • basilico
  • maggiorana
  • menta
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Procedimento

Per preparare questo primo piatto, la prima cosa da fare è mettere a sbollentare i pomodorini per 10 minuti, in seguito tagliarli a metà dopo averli pelati. Mettere i pomodori nella ciotola e aggiungere sale, olio, basilico e sale, per poi lasciar marinare per 30 minuti.

Intanto, lavare e tagliare le melanzane a fette, per poi grigliarle su una piastra bollente e poi fare una tartare di melanzane. Mettere in una ciotola e aggiungere olio, maggiorana, sale, aglio e menta, lasciare anche la melanzana a marinare per 30 minuti.

Far bollire l’acqua in una pentola e tuffare gli spaghetti. Mentre la pasta cuoce, versare un filo di olio nella padella e soffriggere lascio e aggiungere i pomodorini, lasciandoli cuocere a fuoco lento. Quando mancano pochi minuti di cottura per la pasta, scolarla direttamente nella padella con il condimento e farla saltare, alla fine aggiungere le foglie di basilico.

Riprendere la tartare di melanzane e metterla sul fondo del piatto, per poi impiattare con gli spaghetti e aggiungere la burrata con qualche foglia di basilico. Ora gli spaghetti al pomodoro con melanzane e burrata sono pronti per essere serviti.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Addio carta bancomat: la novità che tutti devono conoscere per i prelievi

Ci sarà presto l'addio alla carta bancomat che utilizziamo sempre. I prelievi vedranno dei netti…

4 ore ago

Non mi fa avere fame tutto il giorno, è pratica, veloce e squisita: insalata estiva da provare subito

Per un pasto pratico e leggero, questa insalata estiva fa al caso tuo. Non fa…

7 ore ago

Isola dei Famosi, il crollo emotivo: “Pensavo di stare meglio qui, invece è peggio”, altro addio?

Isola dei famosi, dopo Angelo Famao un'altra naufraga potrebbe pensare all'addio: "Qui è peggio", crollo…

12 ore ago

Sicuro hai ISEE sotto i 25.000€: puoi avere questi bonus INPS e non lo sai

Chi ha un ISEE sotto i 25.000 euro può accedere a diversi bonus dell'INPS: ecco…

15 ore ago

Questo è tra i parchi più antichi d’Italia: meraviglia con 4 laghi, dove si trova

In Italia abbiamo tanti parchi antichi e meravigliosi, ve ne presenteremo uno da visitare per…

1 giorno ago

Dichiarazione redditi 2025, in arrivo il 730 precompilato: date, scadenze e novità

Tra pochi giorni, sarà disponibile il modello precompilato 730 per la dichiarazione dei redditi 2025:…

1 giorno ago