Novità clamorosa, addio condizionatori: il nuovo sistema (senza consumi)

Puoi finalmente dire addio per sempre ai condizionatori: è stato creato un sistema, senza consumi, con le medesime funzioni.

I condizionatori sono gli elettrodomestici maggiormente usati durante il periodo estivo. Con l’arrivo del caldo, che già a partire da maggio diventa opprimente, in molte case è considerato indispensabile. Basta accenderlo nella stanza dove è stato posizionato e inserire la giusta temperatura. In pochi minuti l’aria comincerà ad essere più fresca. Ovviamente prima di acquistarne uno è necessario valutare la superficie della zona da rinfrescare.

condizionatore e donna
Novità clamorosa, addio condizionatori: il nuovo sistema (senza consumi) (gaiabb.it)

Infatti non tutti gli apparecchi sono ideali per qualsiasi tipo di ambiente. È importante prendere in considerazione i metri quadrati delle stanze e decidere poi quello più adatto. Bisogna poi tenere a mente i costi, dato che negli ultimi anni le bollette sono aumentate. Sappiamo, infatti, che il condizionatore consuma parecchio, quindi non proprio tutti possono permetterselo. Ma c’è una novità per quanto riguarda questo elettrodomestico: è stato presentato un nuovo sistema che azzera i costi.

Condizionatori, il nuovo sistema per affrontare il caldo eccessivo ed il freddo dell’inverno

Tutte le famiglie e tutti i locali usano il condizionatore durante la stagione estiva e spesso anche in inverno, per affrontare il freddo. Negli ultimi tempi, per evitare di consumare troppo ed avere costi elevati in bolletta, visto che i prezzi sono cresciuti a dismisura, è stato inventato un nuovo sistema che ci permette di dire addio al climatizzatore: si chiama Solar Gate, un’innovazione tecnologica che segue il comportamento delle pigne.

casa con finestre e macchina per stampare 4D
Condizionatori, il nuovo sistema per affrontare il caldo eccessivo ed il freddo dell’inverno (gaiabb.it)

Si tratta, precisamente, di un sistema di ombreggiamento che sfrutta le caratteristiche della cellulosa per creare dei pannelli stampati 4D, che copiano le sporofille delle pigne. Si apre e si chiude in modo autonomo, in base al clima, quindi si adatta alle condizioni meteorologiche e della stagione. Non consuma nessun genere di energia, ecco perché non prevede consumi, a parte l’acquisto.

Quando l’umidità è più forte, i pannelli si estendono, permettendo alla luce del sole di entrare dalle finestre e di riscaldare gli spazi interni o comunque dove sono posizionati; invece, quando l’aria è secca e fa caldo, si contraggono e si chiudono. In questo modo evitano che il sole abbia un impatto eccessivo sugli edifici, mantenendoli freschi e asciutti. Questo è un sistema innovativo, creato grazie alla collaborazione dell’Università di Stoccarda e l’Università di Friburgo. È una soluzione sostenibile e soprattutto a basso impatto energetico, per questo può sostituire facilmente il condizionatore.

Gestione cookie