Barrette proteiche, scoperta sconvolgente: non sono tutte uguali, guarda bene questo ‘dettaglio’

Prima di comprare e assumere le barrette proteiche devi conoscere questo ‘dettaglio’ che trovi sull’etichetta: è importante saperlo.
Le barrette proteiche sono alimenti che permettono, soprattutto a chi pratica uno sport, di assumere una maggiore quantità di proteine. Possono essere consumate prima dell’allenamento o dopo, per recuperare le energie, durante i pasti o come spuntino di metà mattinata o del pomeriggio. Sono perfette per coloro che hanno voglia di mangiare qualcosa di dolce, senza però rompere la propria dieta.
barrette proteiche, sportivo che mangia barretta
Barrette proteiche, scoperta sconvolgente: non sono tutte uguali, guarda bene questo ‘dettaglio’ (gaiabb.it)
Oggi in vendita ce ne sono tantissime e di gusti diversi. In particolare sono vendute da quei siti che propongono prodotti come proteine, amminoacidi, burro di arachidi, creme proteiche, per coloro, per esempio, che fanno palestra. Ovviamente non tutte le barrette proteiche sono uguali. Infatti, prima di acquistarle, è necessario leggere bene l’etichetta: c’è un dettaglio in particolare a cui bisogna prestare attenzione.

Barrette proteiche, non trascurare questo ‘dettaglio’: devi saperlo prima di consumarle

Oggi il consumo di barrette proteiche è aumentato. Si tratta di un prodotto presente sul mercato da ormai molto tempo, ma soprattutto negli ultimi anni ha avuto una maggiore diffusione, anche perché è cresciuta l’attenzione al benessere del proprio corpo e ad un’alimentazione sana ed equilibrata. Ovviamente bisogna ricordare che non tutte le barrette sono uguali. Prima di acquistarle è importante leggere l’etichetta con i nutrienti sopra apportati.

barrette proteiche e proteine
Barrette proteiche, non trascurare questo ‘dettaglio’: devi saperlo prima di consumarle (gaiabb.it)

Infatti è fondamentale prendere in considerazione il suo contenuto proteico in rapporto al suo apporto calorico. Si può parlare, in generale, di barretta proteica se almeno il 12% del suo apporto di calorie deriva da proteine. Se tale apporto è del 20% o addirittura lo supera, allora in questo caso si dice che è ‘ricca di proteine’. Infatti in una sola barretta ci possono essere anche 15 o 20 gr di proteine. Prima di acquistare questo prodotto, c’è un altro dettaglio a cui prestare attenzione, che in questo caso non è legato alla ‘quantità’, ma alla ‘qualità’.

Il parametro fondamentale è il valore biologico delle proteine. Questo valuta gli alimenti considerando la qualità delle proteine che contengono. Ma bisogna anche sapere quali macronutrienti contiene, ovvero i carboidrati e i grassi. Spesso infatti, per migliorare il gusto e la consistenza, queste barrette sono prodotte con una grande quantità di carboidrati e lipidi, tanto da diventare sostitutive di un pasto. Ma è importante ricordare che questo alimento può essere consumato come spuntino e che non è indicato a pranzo o a cena.

Gestione cookie