Eletto il nuovo Papa, arriva la fumata bianca

Al quarto scrutinio eletto il successore di Papa Francesco nel tripudio di Piazza San Pietro, la fumata bianca tanto attesa è arrivata.

E’ stato un Conclave più rapido del previsto quello che ha consegnato alla Chiesa la sua nuova guida. Un po’ in anticipo rispetto ai pronostici delle ultime ore, il 267esimo pontefice della storia è stato eletto al quarto scrutinio dai 133 cardinali che ieri si sono riuniti nel silenzio della Cappella Sistina.

fumata bianca san pietro
Eletto il nuovo Papa, arriva la fumata bianca (AnsaFoto)

L’inattesa fumata bianca è arrivata nella sorpresa generale alle 18.08 del pomeriggio, in una Piazza San Pietro gremita. Da li a poco, in Vaticano si sono riversati centinaia di fedeli, giornalisti e curiosi nell’attesa di scoprire il nome del nuovo Papa. Dopo una lunga attesa, alle 19.13 è arrivato nel tripudio generale il tanto atteso “Habemus Papam” e la comunicazione del nome del successore di Pietro.

Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è stato scelto come nuovo Papa. Sarà lui, da oggi, il nuovo Vescovo di Roma e la guida della Chiesa mondiale. Ha scelto il nome di Papa Leone XIV. “La Pace sia con tutti voi” ha detto visibilmente commosso non appena affacciatosi dalla Loggia delle Benedizioni.

Robert Francis Prevost Papa Leone XIV
Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV (AnsaFoto) – gaiabb.it

Proprio la pace è stato il tema trainante delle prime parole del nuovo Pontefice, che ha voluto pregare per la pace in tutto il mondo. Il Pontefice ha invitato all’unione. “Costruiamo ponti”, ha detto nel suo discorso. “Il male non prevarrà, siamo tutti nelle mani di Dio” ha detto. Immancabile il ricordo di Papa Francesco, che il nuovo Pontefice ha voluto ringraziare.

Immediati i messaggi di gioia per la nomina del nuovo Papa, tra cui anche quello del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha voluto congratularsi con lui e a manifestato il suo orgoglio e il suo entusiasmo per il primo Papa statunitense della storia. “Non vedo l’ora di incontrarlo” ha fatto sapere.

Robert Francis Prevost ha 69 anni, è nato a Chicago, negli Stati Uniti, ma ha origini spagnole, italiane e francesi. Sacerdote dal 1982, nel 2014 è stato nominato vescovo. Il 30 Settembre 2023 fu Papa Francesco a nominarlo Cardinale. Ha trascorso lungo tempo, dal 2011 al 2013, in Sud America come Missionario, vivendo per anni in Perù. E’ membro dell’Ordine degli Agostiniani. Negli ultimi tempi ha guidato il Dicastero per i vescovi ed è stato presidente della Pontificia commissione per l’America Latina.

Gestione cookie