Bonus Elettrodomestici 2025, al via il contributo statale: quando sarà attivo? Quanto potrete ottenere?

Un voucher digitale, uno sconto del 30% e la lotta agli sprechi: ecco tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo incentivo all’efficienza energetica.

Un contributo economico per sostenere le famiglie nell’acquisto di nuovi elettrodomestici a basso consumo. È questo lo spirito del nuovo Bonus Elettrodomestici 2025, misura introdotta con il recente Decreto Bollette, che prevede una riduzione diretta del prezzo di acquisto sotto forma di sconto in fattura. Il provvedimento punta a incentivare la sostituzione degli apparecchi più energivori con modelli più efficienti, pur senza imporre limiti sulla classe energetica.

Come funziona il bonus elettrodomestici 2025
Bonus Elettrodomestici 2025, al via il contributo statale: quando sarà attivo? Quanto potrete ottenere? – gaiabb.it

È questa la ratio per cui il bonus viene inserito all’interno del Decreto Bollette: far fronte alla crisi energetica e alle difficoltà dei cittadini di pagare le bollette sostenendo al tempo stesso l’industria europea e le famiglie con minori disponibilità economiche.

Lo sconto previsto è pari al 30% del prezzo dell’elettrodomestico acquistato, con un tetto massimo di 100 euro. Tuttavia, in presenza di un ISEE familiare inferiore a 25.000 euro, l’importo massimo del contributo raddoppia, raggiungendo i 200 euro. Non sarà dunque il reddito (non solo il reddito) a determinare l’accesso al beneficio, bensì l’entità dello sconto ottenibile.

Bonus Elettrodomestici, fino a quando richiederlo (e come fare per ottenerlo)

La misura sarà attiva per tutto il 2025 o fino all’esaurimento delle risorse stanziate. Diversamente da altri incentivi statali, non sarà necessario partecipare a un “click day”: il meccanismo di accesso è stato pensato per essere più equo e meno caotico.

Il processo di attivazione prevede la generazione di un voucher elettronico tramite una piattaforma telematica gestita da PagoPA. Tale sistema, ancora in fase di sviluppo, richiederà alcune settimane per essere operativo. L’ipotesi più accreditata, secondo fonti istituzionali, è che il bonus diventi utilizzabile a partire da giugno 2025. Il voucher dovrà poi essere presentato al rivenditore autorizzato, che applicherà lo sconto direttamente in fattura.

Nuovi elettrodomestici per risparmiare in bolletta
Non solo elettrodomestici ad hoc, è fondamentale scegliere compagnie luce e gas con tariffe competitive per risparmiare in bolletta – gaiabb.it

Ad oggi non è ancora stato pubblicato l’elenco dettagliato degli apparecchi idonei: un decreto attuativo, atteso entro l’estate, sarà determinante per chiarire le specifiche tecniche. L’unico vincolo certo, al momento, è che l’elettrodomestico acquistato sia stato prodotto all’interno dell’Unione Europea (se Trump spinge sui dazi, l’UE risponde così).

In parallelo alla sostituzione del parco elettrodomestici casalingo (che è una mossa sicuramente importante) per chi vuole realmente ridurre l’importo delle proprie bollette, è fondamentale scegliere compagnie luce e gas con tariffe competitive.

Gestione cookie